Tuathadedanaan
Dragon pets
Nome: Dragon Pets Giocatori: 2-4 Durata: 30 minuti Tipologia: Collezione e fortuna Editore: Pendragon
Gioco molto carino che mi ha stupita, lo pensavo solo come un giochino semplice e invece anche per i giocatori più esperti risulta divertente, pur essendo un gioco adatto a tutti!!! Ma ora parliamo del gioco...
Il gioco è composto da carte drago, carte uovo, dadi di 5 colori e 3 "cacciatori" per ogni giocatore. Lo scopo è formare delle coppie di cuccioli di drago, infatti ci sono maschi e femmine di 5 colori diversi, e devi riuscire a catturare sia il maschio che la femmina dello stesso colore. Vince poi chi fà più punti, che sono conteggiati dal numero di monete che si fanno, e sono segnate sotto ogni draghetto, quando si ha una coppia si guarda quante monete vale ogni drago e si prendono le monete di quello dei due che vale d più. Poi ogni uovo da solo vale 3 monete 
Ma come funziona il gioco: A ognuno vengono consgnati due draghetti di sesso e colore diverso, poi viene creata una griglia 4x4 con 16 carte poste a faccia in su, mentre il resto del mazzo viene messo da parte e tenuto a faccia in giù. Poi si prendono i dischetti di legno e si dispongono intorno alle carte, stando attenti ad avere i 4 colori su ogni lato e che non ci sia lo stesso colore andando dala parte opposta della griglia. A questo punto si prendono i 5 dadi, 4 dei quali corrispondono ai colori dei dischetti di legno, e il 5° bianco che è un pò un jolly. A questo punto si inizia a giocare... Ogni giocatore ha un lato della griglia e deve mettere i dadi corrispondenti ai dischetti su di essi e quindi mettere uno dei propri giocatori su uno dei draghi, ma ovviamente non su quello che si vuole, ma solo su uno di quelli segnalati dai dadi. Partendo dal drago e contando, se il dado segna 2 ad esempio, potrai prendere il secondo in quella riga, se invece segna 5 o 6 non si potrà prendere niente in quella riga, ed è qui che entra in gioco il dado bianco, perchè la cifrà su questo dado potrà essere sommata o sottratta ad uno dei dadi...se il dado bianco vale 2 allora un 1 può diventare un 3, e un 6 può diventare un 4 e quindi diventre utilizzabile!!! Dopo aver piazzato il cacciatore si passeranno i dati non utilizzati al giocatore successivo e così via, quando i dadi saranno usati tutti allora verranno ritirati e via così. Ma il piazzamento del cacciatore non ti dà la icurezza assoluta di possedere il draghetto, infatti se seguendo le regole di piazzamento un altro giocatore vorrà mettere il proprio cacciatore al posto del tuo potrà farlo pagandoti 1 moneta d'indennizzo e prendendo la proprietà del drago  Ovviamente questa non è l'unica azione possibile, altrimenti diventerebbe un pò noioso  In qualunque momento pagando una moneta si potrà: - Ritirare tutti i dadi - Far tornare i cacciatori di tutti (catturando così i draghi) - Riempire gli spazi vuoti della griglia dei draghi dopo il ritorno dei cacciatori Se si sarà impossibilitati a fare un'azione si dovranno pagare ben 5 monete!!!
Appena finiscono le carte dal mazzo del riempimento la partita sarà conclusa, i cacciatori su una carta torneranno al proprio proprietario con il drago catturato e se ci saranno altre coppie formate si prenderanno i punti. Ma prendere draghi a caso sarà pericoloso...infatti ogni drago non accoppiato sottrarrà i punti!!! Punti extra verranno assegnati anche se qualcuno sarà riuscito a fare almeno una coppia di ogni colore (in questo caso una coppia di uova potrà sostituire uno dei colori come jolly).
E niente...gioco veramente carino che è molto più semplice giocare che spiegare  Ma forse è che è molto che non scrivevo una recensione, cmq spero di essere stata chiara!!! Gioco veramente carino, disegni sulle carte carinissimi e adatto a grandi e piccini!!! Lo consiglio per un pomeriggio allegro e senza troppa fatica 

|