Federica
Quando c'era Marnie
"Quando c'era Marnie" è l'ultimo lungometraggio targato Studio Ghibli, diretto da Hiromasa Yonebayashi. E' uscito nei cinema italiani ad Agosto per ben due giorni ..andai a vederlo con poche aspettative ed invece mi ha veramente sorpreso per la sua profondità e la sua bellezza...La protagonista, Anna, è una bambina di 12 anni orfana di entrambi i genitori, che ama disegnare. Ha un carattere introverso, non riesce a far trapelare le proprie emozioni e non si sente accettata dai genitori adottivi sebbene essi le vogliano un gran bene..Per curare alcuni problemi di salute viene mandata per un periodo in campagna da alcuni parenti, molto affettuosi nei suoi confronti. Là nota subito, in riva ad un acquitrino, una bellissima casa in stile occidentale, e dietro ad una delle grandi finestre intravede una bambina dai lunghi capelli biondi. Le due bambine diverranno amiche e inizieranno a parlare delle proprie vite ed emozioni in un clima sempre incerto tra il sogno e la realtà e tra il passato e il presente. Il finale mi ha veramente colpita e commossa, credo sia una storia davvero delicata, velata un po' di malinconia..I disegni sono stupendi e pure le musiche accompagnano perfettamente la narrazione, è stata davvero una piacevolissima sorpresa questo film e credo riesca a toccare alcune corde con una grande sensibilità e dolcezza...Un film come questo credo possa far ben sperare per il futuro dello studio Ghibli anche dopo il ritiro del Maestro Miyazaki, almeno lo spero
|